In ottobre 2008, Cinzia Demi è stata ospite dell'associazione Dante Alighieri di Padova dove è stato presentato il suo libro "Incontriamoci all'Inferno nella sala "Degli Anziani" del Palazzo Comunale. Presenti il Prof. Giuseppe Iori, la prof.ssa Raffaella Bettiol, la presidentessa della Dante AlighieriEro Maddalena (Puntoacapo Edizioni, 2013)
Dall'ascolto di una delle figure più controverse delle donne della Bibbia, nasce il poemetto "Ero Maddalena" monologo intimo e doloroso di una donna dei nostri giorni. Un lavoro di carne e sangue, di spirito e inconscio, che affronta le problematiche femminili della violenza e della fede nell'ottica della figura più vicina a Gesù, da lui stesso scelta quale compagna di viaggio per le sue missioni profetiche. Un'attualizzazione che forse mancava. Il poemetto esce con due splendide note: la prefazione di Gabriella Sica e la postfazione di Rosa Elisa Giangoia, impreziosito dall'immagine di copertina di Maurizio Caruso.
mercoledì 17 dicembre 2008
In ottobre 2008, Cinzia Demi è stata ospite dell'associazione Dante Alighieri di Padova dove è stato presentato il suo libro "Incontriamoci all'Inferno nella sala "Degli Anziani" del Palazzo Comunale. Presenti il Prof. Giuseppe Iori, la prof.ssa Raffaella Bettiol, la presidentessa della Dante Alighieri
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento